Visualizzazione post con etichetta Vegetariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vegetariana. Mostra tutti i post

Risotto con funghi e peperoni




Funghi e peperoni, un abbinamento che non richiede necessariamente il formaggio, quindi indicato anche per i vegani, ovviamente regolatevi secondo esigenze e gusto. Per una migliore digeribilità il peperone è stato pelato a crudo, di conseguenza un risotto gustoso, ma anche leggero. Per poterlo apprezzare in tutta la sua bontà, provatelo con i peperoni di stagione.

Pizza caprese




La pizza Caprese è un delizioso piatto italiano che trae ispirazione dall'isola di Capri. Caratterizzata dalla semplicità e dalla freschezza dei suoi ingredienti, questa pizza incarna l'eccellenza della cucina mediterranea. La sua base croccante è arricchita da pomodori maturi a fette, mozzarella di bufala fresca e foglie di basilico profumato. Questa combinazione di sapori crea un'armonia gustativa unica, che celebra i prodotti locali e la tradizione culinaria italiana. La pizza Caprese non è solo un piatto, ma una vera e propria esperienza sensoriale che riporta alla mente paesaggi baciati dal sole e il sapore autentico dell'Italia

Farinfrittata con zucchine (senza uova e glutine)



Questa farinfrittata con zucchine è una versione 100% vegetale e naturalmente senza glutine della classica frittata, perfetta per chi segue un’alimentazione vegana o ha intolleranze a uova e glutine. Al posto delle uova, viene utilizzata la farina di ceci, ricca di proteine e dal gusto delicato, che si sposa perfettamente con la dolcezza delle zucchine fresche.

Semplice da preparare e incredibilmente versatile, questa ricetta è ideale sia come secondo piatto leggero che come antipasto o finger food, magari tagliata a cubetti e servita con una salsa fresca. Una soluzione sana, saziante e saporita, che conquista anche chi non segue regimi alimentari particolari


Gnocchi di farina e acqua alla crema di asparagi






Quando la preparazione del piatto parte dalla base, come in questo caso, è tutt’altra soddisfazione, se poi si riesce anche a realizzare dei gustosi condimenti con ingredienti di stagione, la gratificazione è totale. Gli Gnocchi di farina e acqua con crema di asparagi è un piatto raffinato e delizioso. Gli gnocchi, fatti solo con farina e acqua, sono leggeri e delicati, con una consistenza morbidissima che si scioglie in bocca. La crema di asparagi è un condimento cremoso e vellutato, ricco di sapori primaverili grazie agli asparagi freschi. Il piatto è spesso rifinito con un tocco di pepe nero appena macinato e una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato, che aggiunge un tocco di sapidità. È un piatto che incarna la semplicità e l'eleganza della cucina italiana.
 

Risotto con crema di asparagi




Il risotto con crema di asparagi è un piatto elegante e delizioso, perfetto per un'occasione speciale o una cena raffinata. La sua cremosa consistenza e il sapore delicato degli asparagi si sposano perfettamente con il riso, creando un piatto che soddisferà i palati più esigenti. La cremosità del risotto avvolge il tutto in un abbraccio confortante. Questo piatto è un'ode alla semplicità e all'eleganza della cucina italiana, e sarà sicuramente un successo a tavola.

Cous cous al pesto con fagiolini e patate




Il cous cous con pesto, fagiolini e patate è un piatto mediterraneo che unisce la consistenza leggera del cous cous alla cremosità del pesto, arricchito dalla freschezza dei fagiolini e la morbidezza delle patate. Il cous cous funge da base neutra, permettendo agli altri ingredienti di esprimere i loro sapori in modo armonioso. Il pesto, con basilico, pinoli, formaggio e olio e.v.o conferisce un profilo gustativo ricco e aromatico. I fagiolini apportano croccantezza e colore, mentre le patate aggiungono una componente più sostanziosa. Questa combinazione crea un piatto equilibrato, ricco di sapori e texture. 

Muffin al formaggio e uova di quaglia




Dei gustosi muffin con la sorpresa, perfetti per la colazione di Pasqua o per il picnic della Pasquetta. Sono morbidissimi, delicati e soprattutto velocissimi da preparare. Una deliziosa fusione di sapori ricchi e contrastanti, immaginate un muffin soffice e fragrante, arricchito dal gusto intenso del formaggio, che al primo morso rivela come sorpresa un uovo di quaglia sodo all'interno, perfettamente integrato nel cuore della preparazione. Questi muffins salati sono l’equilibrio perfetto tra la consistenza morbida dell’impasto e la nota rustica delle uova, ideali per un antipasto raffinato, una colazione sostanziosa o uno snack originale da servire in occasioni speciali.  

Le uova di quaglia, più piccole e raffinate delle comuni uova di gallina, aggiungono un tocco di classe. Perfetti per buffet, brunch o come stuzzichino accompagnato da salse (come maionese alle erbe o mostarda di miele). Una ricetta che unisce semplicità e creatività, trasformando ingredienti comuni in un piatto memorabile. Provateli per stupire gli ospiti o per concedervi un momento di gusto fuori dall’ordinario! Suggerimento di presentazione. Serviteli tiepidi, tagliati a metà per far intravedere l’uovo, magari su un letto di rucola con una spolverata di paprika affumicata.

Spaghetti al pesto di verza e finocchio



Gli spaghetti al pesto di verza e finocchi sono un primo piatto delizioso che unisce sapori sorprendenti in un'armonia culinaria. La verza, con il suo sapore leggermente amarognolo e la consistenza morbida, si presta perfettamente a essere trasformata in un pesto cremoso e invitante. I finocchi, con il loro gusto fresco e anisato, aggiungono un tocco di freschezza e leggerezza al piatto, bilanciando la ricchezza del pesto. Le noci, donano una nota croccante e un'aggiunta nutriente al piatto. Infine, il formaggio pecorino stagionato e saporito, dona profondità e carattere al pesto, creando un equilibrio armonioso con gli altri ingredienti. 


Questo piatto è un'ottima opzione per coloro che vogliono sperimentare nuovi sapori e abbinamenti gustosi. È un piatto versatile che può essere servito come primo piatto in una cena speciale o come piatto principale per un pasto leggero. Se sei un amante della cucina tradizionale e desideri provare qualcosa di nuovo, gli spaghetti al pesto di verza e finocchi sono sicuramente una scelta da considerare.


Gnocchi di farina con pesto alle erbe aromatiche




Gli gnocchi di farina e acqua, sono facili e veloci da preparare, ma anche il pesto alle erbe che ho realizzato non è da meno. I miei vasi traboccano di queste erbe profumate, non nego che in cucina mi vengono spesso in aiuto per esaltare il sapore delle pietanze, diminuendo così anche la quantità di sale e grassi. Oggi sono lieta di proporle in questo gustoso ed economico primo piatto. Apprezzatissimo anche in versione vegana. Qui la versione con pesto mediterraneo.