Il pesto di prezzemolo e pomodori secchi con l’aggiunta di mandorle e zenzero, è una sinfonia di sapori mediterranei che combina l’intenso sapore del prezzemolo, con la dolcezza dei pomodori secchi, la croccantezza delle mandorle e il tocco piccante dello zenzero. E’ perfetto per insaporire pasta, riso, verdure, pesce, o carni grigliate. Il pesto di prezzemolo con pomodori secchi accompagna con con gusto deliziosi antipasti, come crostini o bruschette, e può essere spalmato su pane tostato per una prelibatezza rapida e saporita. Questo pesto è privo di formaggi, quindi 100% vegano.
Pesto di sedano
Pesto di radicchio e topinambur
Pesto di cavoletti di Bruxelles
Hummus di zucca senza ceci
Tzatziki, ricetta greca
Pesto di baccelli di fave
Pesto di friggitelli con pomodori secchi (vegan)
Pesto di verza e pomodori secchi (vegan)
Pesto di cavolo nero e pomodori secchi (vegan)
Spaghetti al pesto di verza e finocchio
Gli spaghetti al pesto di verza e finocchi sono un primo piatto delizioso che unisce sapori sorprendenti in un'armonia culinaria. La verza, con il suo sapore leggermente amarognolo e la consistenza morbida, si presta perfettamente a essere trasformata in un pesto cremoso e invitante. I finocchi, con il loro gusto fresco e anisato, aggiungono un tocco di freschezza e leggerezza al piatto, bilanciando la ricchezza del pesto. Le noci, donano una nota croccante e un'aggiunta nutriente al piatto. Infine, il formaggio pecorino stagionato e saporito, dona profondità e carattere al pesto, creando un equilibrio armonioso con gli altri ingredienti.
Questo piatto è un'ottima opzione per coloro che vogliono sperimentare nuovi sapori e abbinamenti gustosi. È un piatto versatile che può essere servito come primo piatto in una cena speciale o come piatto principale per un pasto leggero. Se sei un amante della cucina tradizionale e desideri provare qualcosa di nuovo, gli spaghetti al pesto di verza e finocchi sono sicuramente una scelta da considerare.
Gnocchi di farina con pesto alle erbe aromatiche
Spaghetti alla chitarra al pesto di zucca
Baba Ganoush (Hummus di melanzane)
© Pesto di funghi porcini secchi
Una variante autunnale e intensa del classico pesto, questa ricetta unisce i profumi decisi dei funghi porcini secchi e dei pomodori secchi alla delicatezza della ricotta fresca e alla croccantezza delle noci. Il basilico aggiunge una nota erbacea che rinfresca il palato, creando un equilibrio sorprendente tra cremosità e sapidità.
Perfetto per condire la pasta, spalmato su crostini caldi o come base per farciture, questo pesto è un concentrato di sapore che racconta i boschi e il sole del Mediterraneo in un solo cucchiaio.