E’ proprio vero, le cose semplici sono sempre le più buone e questi gnocchi ne sono la prova... semplici, facili, economici, ottimi con questo pesto, ma ci si può sbizzarire con altri condimenti, basta poco per ottenere un primo piatto gustoso e appagante... scatenate la vostra fantasia.
Ingredienti
(per 4-5 persone)
500 ml di acqua
500 g di farina 0
sale
Procedimento
Per gli gnocchi: mettete l’acqua con il sale in un polsonetto e portatela in ebollizione. Togliete il polsonetto dal fuoco e versate la farina in un solo colpo, mescolate (sempre fuori dal fuoco) energicamente con un cucchiaio di legno fino a vedere staccare l’impasto dalla pentola.
Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro (non occorre infarinarlo, l’impasto non appiccica, è perfetto!) e lavorarlo fino a renderlo omogeneo e liscio.
Ricavate dei rotolini e tagliateli a pezzettini. Se si vogliono rigare rotolare ogni pezzetto sui rebbi di una forchetta o sull’apposito utensile per gnocchi.
Cuocete in una pentola con abbondante acqua bollente salata, versate gli gnocchi e non appena vengono a galla, scolateli con una schiumarola e conditeli con il pesto mediterraneo.
© Per il pesto mediterraneo
35 g di pomodori secchi
1 cucchiaio di capperi dissalati
una decina di olive verdi snocciolate
un mazzetto di prezzemolo e/o basilico
25 g di pinoli
1 cipollotto fresco (oppure aglio)
un pezzetto di peperoncino
olio e.v.o
sale (facoltativo)
Procedimento
Per il pesto: Mettete in ammollo i pomodori secchi in acqua tiepida per 2 ore circa e dissalate sotto l’acqua corrente.
Mettete tutti gli ingredienti e l’olio necessario nel bicchiere del frullatore a immersione, frullate a impulsi fino ad amalgamare il tutto.
Versate il pesto in una ciotola, diluitelo con un pò di acqua di cottura degli gnocchi fino ad avere una crema abbastanza fluida. Versate nella ciotola gli gnocchi sgocciolati, mescolate delicatamente e servite.
La gente che non ha mai tempo fa pochissimo.
"Georg Christoph Lichtenberg"
Buonissimo il pesto cara e da quando ho conosciuto questi gnocchi non li ho mollati più sono una vera delizia e tu li hai conditi e presentati al meglio!!Un bacione,Imma
RispondiEliminaBuonissimo questo pesto! i piace tanto tanto tanto! Mi sa che mi metterò anche io a farli!
RispondiEliminaadoro gli gnocchi e questi sono semplicemente perfetti! complimenti
RispondiEliminaCiao Sara, perfetti gli gnocchi e squisitissimo il pesto, bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni...
troooopppooooo buoni!!!! appetitosi e leggeri!!! bravissima!!!
RispondiEliminabellissimi!
RispondiEliminaho provato questo persto mediterraneo con gli spaghetti....fantastico!!!!
RispondiEliminaCiao India, mi fa tantissimo piacere!!
EliminaGrazie mille per essere passata a dirmelo :)
Meravigliosa alternativa agli gnocchi di patate. Grazie per l'idea e complimenti sempre per il blog!!
RispondiEliminaGrazie Ale! :)
EliminaScusa ma cos'è un polsonetto?
RispondiEliminaE' una pentola con il manico lungo, di solito si utilizza per preparare le creme.
EliminaScusa ancora io, posso prepararli anche senza questo attrezzo? Grazie
RispondiEliminaSi certo Lady, una pentola qualsiasi può andare bene... tranquilla!
EliminaFammi sapere come ti vengono... grazie per essere passata :)