Pesto di prezzemolo e pomodori secchi

Quest’anno il prezzemolo che ho trapiantato in vaso è cresciuto in modo incredibile, è così vigoroso che mi ha ispirato questo gustosissimo pesto. E’ risaputo che amo molto questi condimenti per i miei primi piatti, così ogni tanto ne sperimento di nuovi. Il pesto che vi propongo non contiene nessun tipo di formaggio, quindi 100% vegano


Ingredienti
30 g di prezzemolo
30 g di pomodori secchi
30 g di mandorle
30 g di acqua
15 olive leccino snocciolate
una manciata di capperi
un pezzetto di radice di zenzero spremuta
un pezzetto di peperoncino
olio e.v.o. q.b.
sale (assaggiare prima di metterlo, è sapido di suo)

Per la pasta
per 4 persone
320 g di spaghetti


Procedimento

Fare rinvenire i pomodori secchi (se preferite potete utilizzare quelli sott'olio) in poca acqua tiepida e quando saranno morbidi sgocciolateli e tagliateli a pezzettini. Spellare le mandorle immergendole  per alcuni minuti in acqua calda. Lavare e pulire bene il prezzemolo.

Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore a immersione, spremere lo zenzero con uno schiaccia aglio, fino a ricavarne il succo, frullare il tutto con l’olio necessario fino a raggiungere la giusta consistenza.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Intanto in una ciotola diluire il pesto con poca acqua di cottura, scolare e versare la pasta, amalgamare bene e servire subito.


Ti potrebbe interessare

Pesto di prezzemolo


Nessun commento:

Posta un commento

CONTENUTI E FOTO SONO COPERTI DA COPYRIGHT ©