Visualizzazione post con etichetta Verza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verza. Mostra tutti i post

Sformato di riso integrale con verza e carote


Lo sformato di riso integrale con verza e carote è un piatto sano e nutriente, perfetto per chi cerca un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Il riso integrale, ricco di fibre e più leggero rispetto al riso bianco, si sposa perfettamente con il sapore rustico della verza e la dolcezza delle carote. Questo piatto è ideale sia come portata principale che come contorno, ed è perfetto per le stagioni fredde, quando si cerca un comfort food nutriente ma leggero. Facile da preparare e versatile, può essere servito anche in occasioni speciali o come piatto unico o per una cena leggera e salutare.

Torta salata con verza e farina di farro integrale


La torta salata con verza, preparata con la frolla/brisè all'olio è deliziosa. La farina di farro integrale conserva tutte le parti del chicco, compresa la crusca, Questo conferisce alla farina un colore più scuro e una consistenza più rustica rispetto alla farina di farro raffinata. Ricca di fibre, vitamine e minerali, la farina di farro integrale aggiunge un tocco nutriente alla torta salata, apportando benefici per la salute grazie al suo profilo nutrizionale più completo rispetto alle farine raffinate. La sua presenza contribuisce anche a dare alla frolla croccantezza, una consistenza più robusta e un sapore caratteristico. Il ripieno, composto da verza saltata in padella con le erbe aromatiche, si amalgama perfettamente con la consistenza rustica della frolla. Il risultato è un connubio di sapori e consistenze che si fondono armoniosamente, creando un piatto dal gusto avvolgente e nutriente. Perfetta come antipasto o piatto principale in una cena informale.


Pesto di verza e pomodori secchi (vegan)




Una variante del pesto di cavolo nero, stesso procedimento stessa bontà, un condimento leggero che piace a tutti. Non avrei mai pensato che un pesto senza formaggio fosse così gustoso, incredibile ma vero. Provare per credere!

Tagliatelle con farina di ceci verza patate e pomodori secchi


La farina di ceci non è mai stata una delle mie preferite, ma avendone ricevuto in regalo alcuni pacchi dovevo trovare un modo per utilizzarla. Così, leggendo su una delle confezioni ho trovato la ricetta della pasta fresca, a dire il vero ero un pò scettica, per cui ho diminuito di poco la dose della farina di ceci. Mi sono dovuta ricredere… In questa preparazione è risultata gustosissima e la scelta del condimento è stata azzeccata. Senza dubbio la rifarò anche con altri condimenti. 

Vellutata di broccoli verza e patate




La vellutata ha una consistenza morbida e cremosa, ottenuta dalla combinazione di broccoli, verza e patate lessate e poi frullate. La tonalità verde chiaro dei broccoli si unisce al verde scuro della verza, creando una sfumatura accattivante. Le patate aggiungono corpo e cremosità al piatto, rendendolo saziante e nutriente. Il sapore delicato dei broccoli e delle patate viene esaltato dalla leggera amarezza della verza, creando un equilibrio perfetto al palato. È un piatto nutriente, sano e ricco di vitamine e minerali, perfetto per chi cerca un pasto leggero ma saziante.


Bucatini con verza peperoni e carote


I bucatini con verza, peperoni e carote è un piatto che unisce la pasta italiana tradizionale con una varietà di verdure: La verza aggiunge una nota croccante e leggermente amara, i peperoni portano un tocco di dolcezza e il colore, mentre le carote contribuiscono con un sapore dolce e una consistenza croccante. Questa combinazione di ingredienti crea un piatto equilibrato che offre un mix di sapori e texture, rendendolo gustoso e nutriente.

Timballo di tortiglioni con broccolo romano e verza




Broccoli e cavoli... in questo periodo dell’anno se ne trovano un’infinita varietà, sono ricchi di vitamine, hanno poche calorie e si prestano in tante ricette, oggi ve li presento in questa versione tutta mia, sono appetitosi, e nel frattempo preveniamo alcuni mali di stagione e non solo, visto le proprietà benefiche di questi meravigliosi ortaggi.

Involtini di verza ripieni di carne





Un’alternativa alla classica polpetta, un secondo piatto gustoso che stuzzica l’appetito, la mozzarella all’interno rende il ripieno di carne più morbido e il pecorino in superficie insaporisce piacevolmente il tutto. Gli involtini di verza ripieni di carne di vitello con cottura in umido, sono un’opzione saporita e nutriente per una cena che soddisferà sicuramente il palato di chi ama la cucina italiana.