Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post

Zucchine alla poverella



Le zucchine alla poverella sono un piatto simbolo della cucina semplice ma ricca di sapori della tradizione contadina pugliese. Una ricetta “povera” solo nel nome, ma incredibilmente ricca di gusto, profumi e storia.

Perfette da gustare fredde, su una fetta di pane casereccio o accanto a una portata di carne o pesce, le zucchine alla poverella sono anche ideali per un antipasto estivo o come parte di un aperitivo rustico. La loro bontà cresce con il passare delle ore: più riposano, più si insaporiscono.

Questa ricetta affonda le radici nella civiltà contadina pugliese, dove non si buttava nulla e ogni ortaggio veniva valorizzato con tecniche semplici e ingredienti disponibili in casa. 

Il nome “alla poverella” si riferisce alla semplicità degli ingredienti, non certo al sapore. Era (ed è) un piatto che permetteva di conservare le zucchine dell’orto nei mesi più caldi, grazie all’uso dell’aceto come conservante naturale.


Sformato di patate con crema di zucchine

 

Lo sformato di patate con crema di zucchine, rappresenta un abbraccio caloroso della cucina italiana casalinga. Questo piatto, con la sua cremosità, ci riporta ai ricordi d’infanzia, quando la tavola era al centro del mondo e ogni piatto raccontava una storia di amore e tradizione. L’unione delle patate morbide con la freschezza delle zucchine e la sapidità del parmigiano, crea un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Ideale come antipasto o contorno, questo sformato è una celebrazione della semplicità e genuinità della cucina italiana.

Insalata di stoccafisso con cottura a vapore in pentola a pressione


Lo stoccafisso, un antico protagonista della tradizione culinaria italiana, nasce dal merluzzo essiccato all’aria aperta nelle fredde terre del Nord Europa. Riportato in Italia dai marinai di ritorno dai loro lunghi viaggi, ha trovato terreno fertile nell’inventiva culinaria italiana, dando vita a piatti saporiti e deliziosi. Questa insalata è un omaggio a questo legame storico e culturale, presentando lo stoccafisso in una veste fresca e mediterranea, arricchita da olive, prezzemolo e origano. L’insalata di stoccafisso è perfetta per le giornate estive o come antipasto in un pasto a tema marino. Si abbina splendidamente con un buon vino bianco fresco.  

 

Frittata di cicoria

 

La frittata è un secondo piatto appetitoso, ottima anche come antipasto o piatto unico, è molto versatile e aiuta a riciclare i vari avanzi: di pasta, di riso, ma soprattutto delle varie verdure. Oggi la propongo con la cicoria, verdura che spesso amo gustarla ripassata in padella, ma avendone avanzata un pò già lessata, ho pensato bene di utilizzarla per farne una gustosa frittata.

Tzatziki, ricetta greca



Un antipasto greco che solitamente viene servito per accompagnare carne, pesce, verdure, kebab o falafel, ma viene gustato anche su crostini o per farcire il pane pita. Questa ricetta è stata presa dal libro di ricette greche (La cucina del mondo) che mia figlia custodisce da tempo, in ricordo della sua permanenza in Grecia. Quella che vi lascio è metà dose.