Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

Risotto alla curcuma e erbe aromatiche




Ultimamente utilizzo molto la curcuma, oltre ad avere un colore estremamente invitante, è ricca di proprietà salutari, l’abbinamento dell’olio e del pepe aiutano a potenziarne l’efficacia. Oggi l’ho utilizzata in un risotto, impreziosito dalle erbe aromatiche fresche che profumano ed esaltano il sapore del piatto.

Risotto alla crema di piselli




Il Risotto alla crema di piselli è un piatto che incarna la freschezza e la delicatezza della cucina italiana. Questa ricetta è ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto elegante, adatto a cene formali così come a pasti in famiglia. Il risotto, infatti, richiede attenzione e cura nella preparazione, ma il risultato finale ripaga ampiamente con una consistenza vellutata e un sapore avvolgente. La crema di piselli dona al risotto un colore verde brillante e un tocco di dolcezza, mentre la mantecata finale aggiunge una nota di ricchezza e profondità.


Perfetto per le stagioni primaverili ed estive, quando i piselli freschi sono al loro meglio, questo piatto può essere personalizzato con l'aggiunta di erbe aromatiche come la menta e una spolverata di scorza di limone per un tocco di freschezza in più. Che sia per stupire gli ospiti o per un pranzo speciale in famiglia, il Risotto alla crema di piselli è un'ottima scelta per celebrare i sapori genuini e autentici della cucina italiana.



Risotto con broccolo romano e curcuma



Adoro il broccolo romano, nella quiche, in insalata, con la pasta, negli impasti di pizza, nelle crocchette, ma soprattutto nei risotti ed è così che lo ripropongo oggi. La caratteristica forma di questo broccolo, attrae per la sua bellezza, mentre il  colore verde smagliante, si accosta con il giallo intenso della curcuma che lo rende più invitante alla vista e nel frattempo ne esalta il sapore.

Risotto al limone con funghi gialletti e rucola



Gialletti, galletti o finferli, come gustarli se non in un gustoso risotto. Spesso nel mio blog sbuca uno di questi primi piatti, ma amo molto i risotti e quindi non possono mancare nel mio ricettario. Il risotto ai funghi di oggi, l’ho completato con il delizioso profumo di rucola e limone.

Risotto con cavolo nero




Prima di darvi la ricetta voglio spendere qualche parola su alcune peculiari proprietà del cavolo nero: è ricco di sostanze antiossidanti, disintossica l’organismo e abbassata il livello del colesterolo. Si utilizza nella ribollita, nel minestrone, per fare un delizioso pesto, a crudo le foglie più tenere tagliate sottilmente si aggiungono all’insalata insieme a rucola e radicchio. Oggi ve lo propongo nel risotto, un piatto leggero, sano e soprattutto gustoso.


Risotto con funghi e peperoni




Funghi e peperoni, un abbinamento che non richiede necessariamente il formaggio, quindi indicato anche per i vegani, ovviamente regolatevi secondo esigenze e gusto. Per una migliore digeribilità il peperone è stato pelato a crudo, di conseguenza un risotto gustoso, ma anche leggero. Per poterlo apprezzare in tutta la sua bontà, provatelo con i peperoni di stagione.

Risotto vegan con crema di peperoni e funghi



Il risotto vegan con crema di peperoni e funghi è un piatto saporito e cremoso, perfetto per i palati che cercano un'alternativa vegetariana al classico risotto al formaggio. Un risotto gustoso, sano e leggero. Consiglio di provarlo anche con altre varietà di funghi.

Risotto con cavolo cappuccio



Il risotto con cavolo cappuccio è un piatto delizioso e sostanzioso che unisce la cremosità del risotto con la freschezza e la consistenza leggermente croccante del cavolo cappuccio. Questa combinazione di sapori e consistenze crea un'esperienza gustativa unica. E’ un’ottima scelta per un pranzo o una cena confortevole, perfetto per scaldare il corpo durante le fredde giornate invernali.

Il cavolo cappuccio ha una fonte importante di fibre, vitamine e calcio, se viene consumato crudo in insalata, si può beneficiare al meglio di tutte le proprietà. Amando molto i risotti, ho pensato di proporlo anche in questa veste. Cavolo che buono! Qui trovate la versione con la verza.