Ancora un misto di verdura per questo gustoso piatto di bucatini, non amo molto mangiare piatti a base di carne, quindi il mio frigorifero trabocca sempre di ogni tipo di verdura e frutta, ed è per questo che spesso do spazio alla mia fantasia e creo questo genere di piatti... penso che in questo primo piatto non c’è d’aggiungere altro, parla da solo... giudicate voi...
Ingredienti
Per 4 persone
350 di bucatini o spaghetti
2 carote
1 peperone
1 scalogno
300 g di verza
timo
olio, sale e pepe
Procedimento
Lavate e mondate le verdure. Tagliate la verza (la parte più tenera altrimenti sbollentatela per 5 minuti) la carota, e i peperoni a listarelli. Pelate e tritate lo scalogno, fatelo cuocere in una casseruola con dell’olio, aggiungete il resto delle verdure e saltatele tutte sul fuoco per 5 minuti.
Abbassate la fiamma, versate mezzo bicchiere di acqua, salate, pepate, coprite e continuate la cottura per altri 10 minuti minuti, insaporite con il timo. Cuocete i bucatini in acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella casseruola con le verdure. Lasciateli insaporire brevemente sul fuoco e serviteli nel piatto di portata.
ciao! piacere di conoscerti! che buoni i bucatini, e che bello il tuo blog! mi unisco ai tuoi sostenitori e verrò a trovarti spesso.
RispondiEliminaMi sa che i nostri frigo sono molto simili!!! nel mio non ci trovi una fettina neanche a pagarla a peso d'ora, in compenso esplode di frutta e verdura ^__^ Mi suona nuovo questo mix, mai provato ad abbinare il peperone alla verza ma mi ispira...eccome se mi ispira ^__^ Baciotti, buona settimana
RispondiEliminama che bel piatto colorato!! ho i peperoni in frigo ....mi sa che oggi preparo questa bonta'!!
RispondiEliminaciao a presto! :)
Che bei bucatini colorati e ricchi di buone verdure, mi piacciono molto questi piatti!!!
RispondiEliminaUna pasta veramente ricca di sapore, bellissimo abbinamento anche dal punto visivo. Tutte le volte che vengo sul tuo blog penso che è uno di quelli che mi piace di più, bacioni
RispondiEliminaMa che bel primo !! gustoso buono e colorato!!
RispondiEliminabravissima bel piatto!
buona giornata cara
baci
Anna
davvero invitante, ci farò un pensierino, magari a cena!
RispondiEliminaciao Sara, grazie di essere passata e avermi permesso di conoscere il tuo blog, è molto molto carino. Ti seguo volentieri ^__^ ho sbavato davanti alle tue lasagne al pesto, le adoro ma è tantissimo che non le faccio più, grazie per avermele ricordate. Bellissime ricette e pure le foto, complimenti. Ti aggiungo anche al mio blogroll *__^ Buona giornata, a presto.
RispondiEliminaCosa vedo tra gli ingredienti... peperoni!!!! Io li mangerei anche a colazione!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao Sara!! Ho prelevato anch'io molto volentieri il tuo banner. A presto! Baci.
RispondiEliminaEccomi!
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato, ricetta già inserita!
Ora sono un po' incasinata, ma mi sono iscritta anche io fra i tuoi sostenitori così appena potrò mi farò un bel giretto nel tuo blog!
A presto!!!
gli ingredienti sono gustosi... e la foto ancor di piu! Bella, mmmmmh ....mi fa venire voglia ;)
RispondiEliminacorro a farmeli in questo preciso istante... devono essere gustosissimi!
RispondiEliminaBuonissimi!!! Devono essere gustosissimi!!!!
RispondiEliminaUn piatto fantastico.. con quelle verdure buone buone.. smackk e buona giornata.-)
RispondiEliminamolto appetitoso, la foto buca lo schermo, complimenti!
RispondiEliminaGrazie a tutti amici... Bacioni!!!
RispondiEliminaMa che bella questa ricetta!!! Grazie della tua visita: anch'io ti seguirò con gfande piacere!!
RispondiEliminaBuona notte e bacioni
Grazie Robiana... buona notte!!!
RispondiEliminaUna ricetta dai sapori molto genuini, complimenti!
RispondiEliminaGrazie cara!!!
RispondiEliminaGrazie Sara, per essere passata da me ed avermi permesso di conoscerti! Il tuo blog è molto bello e le tue ricette interessanti!
RispondiEliminaA presto
Stefania
Grazie a te Stefania... a presto!!!
RispondiEliminaMa che bel piattino!!!...davvero gustoso!!!...mi piacciono molto i primi con le verdure!
RispondiElimina@Vanessa... grazie cara!!!
RispondiElimina@Bietolin... Grazie mille *-*
@Le pellegrine Artusi... grazie mille, per complimenti che mi fate!!!
maròòòò pure questa una bonba di ricetta!!!!!
RispondiElimina