
La torta di mele è da sempre uno dei dolci più amati per la sua semplicità e il profumo che evoca ricordi di casa. Questa versione integrale e alleggerita nasce dall’idea di unire tradizione e benessere, sostituendo lo zucchero con l’eritritolo e mela frullata, arricchendo l’impasto con ingredienti genuini come farina integrale, ricotta, latte di avena e pochissimo olio extravergine d’oliva. Il risultato è un dolce morbido e fragrante, che soddisfa la voglia di dolcezza senza appesantire. Perfetta per la colazione, per una merenda sana o da offrire a chi ama i sapori autentici senza rinunciare alla leggerezza. In conclusione è una torta rustica ma elegante, che unisce gusto, salute e bellezza in un’unica fetta.
Ingredienti
Per uno stampo di 18 cm
1 uovo
50 g di eritritolo
1 mela cotta a vapore e frullata + 1 mela per la decorazione
100 g di ricotta
15 g di olio evo
120 di latte di avena (o altro latte)
120 g di farina integrale (macinata a pietra)
7 g di lievito in polvere per dolci
meno di ½ cucchiaino di bicarbonato (aiuta la sofficità)
1 cucchiaino di aceto di mele (o succo di limone) per attivare il bicarbonato
la scorza di ½ limone
½ cucchiaino di cannella
un pizzico di sale
Procedimento
Preparare la mela: sbucciare e tagliare la mela a tocchetti, cuocere a vapore fino a renderla morbida, frullare fino a ottenere una purea liscia.
Montare l’uovo con l’eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso,
aggiungere la ricotta setacciata, il latte di avena, l’olio, l’aceto di mele e la purea di mela, amalgamando bene.
Unire gli ingredienti secchi: setacciare farina e lievito, aggiungere la cannella, il bicarbonato, il sale e la scorza di limone. Incorporare poco alla volta al composto liquido, mescolando delicatamente.
Versare l’impasto in una tortiera foderata con carta forno o leggermente unta e infarinata. Decora la superficie con la seconda mela: lavatela, privatela dai semi e dividetela in quarti e per ogni quarto ricavatene 4 fette. Disporre le 16 fette di mela a raggiera.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, finché la torta non sarà dorata e lo stecchino uscirà asciutto. Lasciare raffreddare prima di sformare e servire.
Consiglio
A piacere, puoi aggiungere una punta di vaniglia naturale o sostituire il latte di avena con il latte di mandorla.
Nessun commento:
Posta un commento
CONTENUTI E FOTO SONO DI PROPRITA' DI ROSARIA CASTIGLIONE - COPYRIGHT ©