Crostata con fichi e pistacchi





Non avevo ancora postato dolci con i fichi freschi, ci piacciono così tanto che non faccio mai in tempo… Non questa volta però. L’ispirazione ha avuto il meritato successo, l’accoppiata fichi e pistacchi è stata vincente, ad ogni morso si susseguiva un “uhhh che buonaaaa”; la mia povera cagnolina quando sente questa espressione languisce, di certo non si può considerare fortunata;   convivere con una food blogger che non le fa assaggiare tutto il cibo degli umani è un’infinita tristezza, in queste situazioni le coccole non le bastano.




© Ingredienti
(per uno stampo di 23 cm)
Per la frolla all’olio
120 g di farina tipo 2 bio 
30 g di semola rimacinata di grano duro bio
40 di olio e.v.o delicato (o di riso o di semi o misto)
40 zucchero di canna bio
1 uovo bio (a temperatura ambiente)
un cucchiaino da tè di lievito per dolci
1/2 cucchiaino da caffè di vaniglia bourbon pura bio (o buccia di limone non trattato)
1 cucchiaino di succo di limone 
una presa di sale

Per la farcia
60 g di pasta di pistacchio di Bronte
125 g di yogurt bianco cremoso (1 vasetto, il mio di soia)
25 g di zucchero di canna chiaro bio + un cucchiaio per la finitura
1 uovo bio
1/2 cucchiaino da caffè di vaniglia bourbon bio
7 fichi freschi bianchi (o neri)



Procedimento

Per la frolla: frullate l’uovo con l’olio e il pizzico di sale il succo di limone, deve risultare un composto cremoso. Mescolate Le farine e il lievito setacciati, lo zucchero e la vaniglia, aggiungete il composto frullato e impastate il tutto velocemente. Stendete la frolla sulla carta forno, rivoltatela in uno stampo oliato da crostata (meglio se rimovibile, sarà più pratico sformarla), alzando un pò il bordo, punzecchiatela con i rebbi di una forchetta e lasciatela riposare in frigo 15 minuti.

Nel frattempo prepariamo la farcia: in una ciotola mescolate lo yogurt con la pasta di pistacchio, aggiungete lo zucchero, la vaniglia e l’uovo leggermente sbattuto. Amalgamate bene il composto, versate nella base della crostata e infornate a forno caldo a 180°C per 18 minuti. 

Intanto lavate i fichi tagliateli a spicchi (6 spicchietti per ogni fico), posizionateli a raggiera sulla superficie della crostata, spolverate i fichi con il cucchiaio di zucchero e rimettete in forno per altri 15 minuti.

Nota
le farine e la vaniglia bio, le ho acquistate a “NaturaSi”.




6 commenti:

  1. Oh Sara che meraviglia!! Credevo che la frolla fosse tradizionalmente burrosa e invece scopro la tua attenzione anche per la scelta della farina. Insomma, non solo mi conquisti per l'accostamento dei sapori del fico e del pistacchio, ma mi incanti con la genuinità della base. Chapeau mia cara ^_^

    RispondiElimina
  2. Grande Sara le tue ricette hanno sempre e dico sempre una marcia in più!!!! complimenti <3 buon we

    RispondiElimina
  3. This is absolutely mouth watering! Fantastico!
    Grazie
    all my best from Austria
    Elisabeth

    RispondiElimina

CONTENUTI E FOTO SONO COPERTI DA COPYRIGHT ©