Pesto di finocchi



Ho provato a fare i più svariati tipi di pesto, mi piace ogni tanto sperimentare nuovi sapori, è il caso di dire che l’ho fatto proprio in tutte le salse... questo però mi mancava! Ottimo per condire la pasta, sul pesce o sul pane, insomma usiamo un pizzico di fantasia.




Ingredienti
2 finocchi
40 g di pecorino o parmigiano (dipende dal gusto)
30 g di pinoli
30 g di noci
1 spicchio di aglio
olio evo q.b.
sale e pepe



Procedimento


Lavate e togliete le foglie più dure dei finocchi, tagliateli a spicchi e cuoceteli a vapore. Frullate i finocchi con il frullatore a immersione insieme ai pinoli, noci, aglio, pecorino, sale, pepe e olio quanto basta per ottenere la consistenza di una crema. 

Conservate per qualche giorno in frigo in un barattolo con un filino di olio e chiuso ermeticamente.



22 commenti:

  1. Non solo mi mancava, non ci avrei mai neppur pensato a “pestare” i finocchi!!! E mi stuzzica non poco questa salsina...magari col parmigiano, il pecorino non mi è troppo congeniale. Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  2. Ma che bella idea!! bravissima chi ci avrebbe mai pensato, sei una fonte di idee!!
    Bravissima Sara un bacione e Buon lunedì
    Anna

    RispondiElimina
  3. ne ho provati tanti ma questo pesto mi mancava proprio! brava, ottima ricetta

    RispondiElimina
  4. Buongiorno che intrigante il tuo pesto deve avere un sapore molto delicato, ma il pecorino non copre un poco il gusto del finocchio? Bè forse con il quantitativo che hai usato il tutto è abbastanza calibrato vorrei provarlo, forse metà pecorino e metà parmigiano per un gusto più delicato. Bacione

    RispondiElimina
  5. @Federica, Kitty's Kichen, l'ho provato anche con il parmigiano, viene molto più delicato, dipende dai gusti, con il pecorino viene più saporito... vanno bene tutte e due le versioni, scegliete voi!!!

    RispondiElimina
  6. ma sai che non avevo mai pensato ad un pesto di finocchi? ottima idea anche perchè uin questo periodo ci sono e costano poco!

    RispondiElimina
  7. mamma mia abbiamo una cosa in comune!! il pesto!!! vieni a vedere nel mio blog tra le mie salse.. quanti pesti ci sono! di tutti i tipi ne ho fatti! Al finocchio proprio no.. con le barbe del finocchio si!!!!! Il tuo è ottimo con anche noci oltre pinoli.. bacioni e Buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  8. Mmmmh interessante ...
    Sai io non amo molto i finocchi, ne' gratinati, ne' lessi... in nessuna veste direi, ma questo pesto mi stuzzica moltissimo, lo proverò sicuramente, dev'essere molto fresco e delicato, sicuramente originale!
    baci e buona settimana!

    RispondiElimina
  9. mi piacciono molto i finocchi ed il pesto è solo l'ultimo dei modi in cui vedo prepararlo, è proprio un ottima idea.

    RispondiElimina
  10. Che idea originale! questo accoppiamento di finocchi, noci e pinoli deve essere speciale! un bacio

    RispondiElimina
  11. Ciao cara!! Davvero interessante e originale il tuo pesto!! Me lo segno!! Complimenti per l'idea!! Un bacione.

    RispondiElimina
  12. du pistou à base de fenouil!!!
    quelle excellente idée ça doit être excellent
    je prends note
    bonne journée

    RispondiElimina
  13. questo di certo lo provoooooooooooooooooooo!!!! uno spettacolo!

    RispondiElimina
  14. @Claudia: verrò a svirciare... baci
    @Federica, Anna, Caia, Lucy, Meggy, Valerio, Sara, Manuela, Fimère, Ely, grazie a tutti della visita ^__^ Baci!!!

    RispondiElimina
  15. Ciao Sara mai visto, ne' sentito mi giunge nuova la tua ricettina ma dev'essere molto buonina e saporita, anche leggerina, si presta a vari menu, grazie provero'buona serata baci rosa a presto, buona serata

    RispondiElimina
  16. Ciao Rosa, grazie della visita!!! Baci

    RispondiElimina
  17. Nooooooo!...pesto di finocchi?!?!...questo me lo segno subito!...bellissima ricetta!!!...complimenti!

    RispondiElimina
  18. Si devo dire che è una ricettina interessante, da provare sicuramente!bravissima!!
    Ciao a presto

    RispondiElimina
  19. che bello questo pesto..da provare di sicuro!!!!
    ottimo anche per queste feste!! ciao , baci!!

    RispondiElimina
  20. Nooooooooooooo....ma cavoli che idea!!!Troppo buona, baci

    RispondiElimina
  21. che ideona..bisogna provarlo..brava!!
    ciao
    Enza

    RispondiElimina
  22. @Vanessa, RicetteAmoreFantasia, Nanussa. Elifla, Enza... grazie della visita! Baci

    RispondiElimina