Le zucchine ripiene sono uno di quei piatti che sanno di casa, di cucina lenta e genuina, e di pranzi condivisi in famiglia. In questa versione, le zucchine vengono farcite con un ripieno morbido e saporito a base di carne di vitello e dell’interno delle zucchine stesse, per un risultato equilibrato e senza sprechi.
Il tutto viene cotto in un semplice ma profumato sugo di pomodoro, che arricchisce il piatto di sapore e ne esalta la morbidezza. Con l’avanzo del ripieno, ho preparato delle piccole polpette che ho cotto a parte in padella: un’aggiunta pratica e deliziosa che può trasformarsi in un secondo piatto a sé, oppure accompagnare le zucchine per un pasto ancora più ricco.
Una ricetta versatile, sana e appagante, perfetta per utilizzare al meglio le verdure di stagione con un tocco di creatività.
Ingredienti (per 4-5 persone)
8 zucchine medie/grandi
400 g di carne macinata di vitello
L’interno scavato delle zucchine (tritato finemente)
1 uovo
Pangrattato q.b.
100 g di parmigiano (o pecorino) grattugiato
2 spicchi d’aglio (tritati finemente)
Prezzemolo e timo tritati
Olio e.v.o.
Un pizzico di noce moscata
Sale e pepe q.b.
Per il sugo:
700 ml di passata di pomodoro
1 cipolla
Olio e.v.o.
Sale/pepe q.b.
Basilico fresco
Procedimento
Lavare le zucchine, tagliare le due estremità e dividere ogni zucchina in tre tubetti, ricavando così 24 gusci. Svuotare delicatamente con l’apposito scavino, conservando la polpa interna. Tenere da parte i gusci e tritare finemente la polpa (foto 1).
In una ciotola, unire la carne macinata di vitello, la polpa delle zucchine tritata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, timo, noce moscata, sale e pepe. Amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e morbido, ma non troppo umido. Se necessario, aggiungere più pangrattato. Disporre i gusci delle zucchine in un vassoio. Riempire con il composto di carne da ambedue i lati livellando bene (foto2).
In una padella o casseruola capiente, fare soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio (foto 3). Aggiungere la passata di pomodoro (foto 4), il sale e qualche foglia di basilico, aggiungere un pò di acqua se la passata è troppo densa. Cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Mettere le zucchine ripiene nel sugo (foto 5). Coprire con un coperchio (foto 6) e cuocere a fuoco dolce per circa 30–40 minuti (foto 7).
Polpette con l’avanzo del ripieno
Con il ripieno avanzato, formare delle piccole polpette appiattirle e cuocerle a parte in una padella con un filo d’olio (foto 8). Farle dorare da ambo i lati a fuoco medio/basso, girandole delicatamente (foto 9). Potete servirle come accompagnamento oppure conservarle per un altro pasto.
Consigli
Le zucchine ripiene sono ottime anche il giorno dopo, scaldate in padella o al forno.
Se preferisci, puoi sostituire la carne di vitello con pollo, tacchino o un mix con maiale.a
Nessun commento:
Posta un commento
CONTENUTI E FOTO SONO DI PROPRITA' DI ROSARIA CASTIGLIONE - COPYRIGHT ©