Pesto di prezzemolo

 

Dopo aver sperimentato il pesto di prezzemolo e pomodori secchi, ho voluto riprovarlo con il solo prezzemolo, tuttavia nel condimento della pasta ho aggiunto la variante della dadolata di pomodori freschi, ma a vostro gusto potete tralasciare questa variazione che più che altro, è un invitante aspetto visivo. Rimane il fatto che, il pesto di prezzemolo allo stato puro è una salsa di un sapore unico.

 


Ingredienti
30 g di prezzemolo fresco
30 g di mandorle spellate
olio e.v.o  q.b.
1 spicchio di aglio
sale
peperoncino

Per la pasta

Per 4 persone
320 g di spaghetti o altri formati (preferibilmente lisci)
pomodori freschi a grappolo (opzionale)
 



Procedimento



Svuotare dai semi i pomodori, tagliarli a dadini e metterli da parte. Spellare le mandorle immergendole  per alcuni minuti in acqua calda. Spellare lo spicchio di aglio, tagliarlo a metà togliendo l'anima (il germoglio interno potrebbe essere indigesto). 

Lavare bene il prezzemolo.

 Mettere tutti gli ingredienti (tranne i pomodori) nel bicchiere del frullatore a immersione, frullare il tutto con l’olio necessario fino a raggiungere la giusta consistenza.



Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Intanto in una ciotola che può contenere la pasta, mettere il pesto necessario e diluire con poca acqua di cottura, versare la pasta sgocciolata, amalgamare bene, dopodiché mettere la dadolata di pomodori e servire subito.

 

Variante 

Per una nota di freschezza aggiungere del succo di limone al pesto, oppure spremere un pezzetto di radice di zenzero in uno schiacciaglio.



Nessun commento:

Posta un commento

CONTENUTI E FOTO SONO COPERTI DA COPYRIGHT ©