I saltimbocca arrotolati sono una variante gustosa e scenografica del classico saltimbocca alla romana. In questa versione, le fettine di carne (solitamente vitello o pollo) vengono farcite con prosciutto crudo e salvia, quindi arrotolate su sé stesse e fissate con uno stecchino. La cottura rapida in padella, con un tocco di vino bianco, mantiene la carne tenera e succosa, mentre il ripieno rilascia aromi e sapori intensi.
Perfetti come secondo piatto elegante ma semplice da realizzare, i saltimbocca arrotolati uniscono tradizione e creatività, offrendo una presentazione raffinata che conquista già al primo sguardo, oltre che al primo assaggio.
Ingredienti (per 4 persone)
8 fettine sottili di vitello (o pollo)
8 fette di prosciutto crudo dolce
8 foglie di salvia fresca
40 g di burro (o 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva)
½ bicchiere di vino bianco secco
Farina q.b.
Sale e pepe q.b.
Stecchini di legno
Procedimento
Preparare la carne: battere leggermente le fettine di vitello (o pollo) tra due fogli di carta forno per renderle sottili e uniformi.
Farcitura: su ogni fettina adagiare una foglia di salvia e una fetta di prosciutto crudo.
Arrotolare ogni fettina su sé stessa, partendo dal lato corto, e fissare con uno stecchino di legno.
Infarinare: passare leggermente i rotolini nella farina, eliminando l’eccesso.
Cottura: in una padella larga sciogliere il burro (o scaldare l’olio) e rosolare i saltimbocca a fuoco vivace per sigillare bene la carne su tutti i lati.
Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. Abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 5-7 minuti, finché la carne sarà cotta ma morbida.
Servire: eliminare gli stecchini e servire i saltimbocca ben caldi, nappati con il loro fondo di cottura.
Ottimi da accompagnare con un contorno di patate arrosto o verdure saltate..
Ciao cara!! Questi rotolini sono favolosi!! Mi hai fatto venire fame alle 10 del mattino!! Bravissima!! Un bacione grande.
RispondiEliminami piace l'idea dei salti in bocca a involtino, così mi sembrano più pratici da cuocere, di solito per quelli classici "aperti" bisogna usare più di una padella. brava!!!!
RispondiEliminaGnaaaam, adoro i saltimbocca e la foto è bellissima!!!
RispondiEliminaIo per la cottura della carne non posso fare a meno del burro, ma quello chiarificato, che è più leggero!
baci e buona settimana
arrotolati o stesi non ha importanza, quel che è certo è che i saltimbocca alla romana sono ottimi, e la tua ricetta è fantastica e molto appetitosa. Auguri anche a te
RispondiEliminaInvoltini in fila giusto giusto per il salto...in bocca! Stai invogliando anche una non carnivora come me ^_^ Bella la versione arrotolata e anche la cottura con l’olio la preferisco al burro, epr problemi di colestroloe non solo. Bacioni tesoro, buona settimana e buone feste
RispondiEliminaCi credi che mi piacicono più arrotolati come li hai fatti tu?? smack buona settimana .-)
RispondiEliminaSono invitantissimi!!!!...complimenti!!!!
RispondiEliminaBellissima idea di arrotolarli!!
RispondiEliminaBravissima cara Sara , complimenti!!
Intanto ti Auguro tantissimi Auguri di Buon Natale!! un bacione
Anna
Te la rubo sicuramente!!!! devono essere proprio buoni!!
RispondiEliminaBuon Natale!!
ma che buoni che sonoooooo anche arrotolati!!!! baci Ely
RispondiEliminaProprio adesso che si avvicina ora di pranzo, questi salti in bocca sono proprio quello che ci vuole! Saranno sicuramente buonissimi!! Se ne rubassi uno dalla foto? :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Buoni questi Salti in bocca arrotolati e un buonissimo Natale a te e ai tuoi cari, ciao Flavia
RispondiEliminaE' vero di solito non si arrotolano in salti in bocca , ma cosi' mi sembrano cosi' golosi che li preferisco!!!Ti ringrazio anche per gli auguri e ti faccio anche io un grande augurio per un sereno Natale e uno sfavilante 2011!!! Un bacione!!!
RispondiEliminaciao Sara cosi sono piu' consistenti, gli altri sono troppo sottili sembra di non mangiare niente, noi li chiamiamo uccellini scappati anche, i tuoi sono rimasti bloccati in padella, ciao complimenti baci rosa
RispondiEliminaquante belle ricette sul tuo blog! Lo scopriamo adesso, e ci iscriviamo subito così non ti perdiamo più di vista! Buona settimana, Giorgia & Cyril
RispondiEliminaUn secondo veloce e gustoso!!!MMM...Bacio!
RispondiEliminaGrazie a tutti della visita, bacioni
RispondiEliminamammina sei strepitosa!!!!!
RispondiEliminaQuesto blog è stupendo!BRAVISSIMA!
P.S. il pranzo di Natale è stato come sempre FANTASTICO e pieno d'amore!
TI VOGLIO UN MONDO DI BENE!
Grazie tesorino *-* non esagerare altrimenti mi commuovo! Un bacione grande grande!!!
RispondiEliminaVoilà! Trovato cosa fare per cena... ho fatto prestissimo, tanto qua si va a colpo sicuro!
RispondiEliminaScrivo la lista della spesa...
Grassie!
Mi impegnerò a farti piatti sempre più buoni ^__^ non posso deluderti *-* ihihihi... Baciotti!!!!
RispondiEliminaE' impossibile che tu deluda! Sei bravissima a trasformare gli ingredienti "comuni" in prelibatezze...
RispondiEliminaSe andiamo avanti così, mi monto troppo ;)) e chi mi ferma più???!!!
RispondiEliminaChe soddisfazioni queste adozioni a distanza... ben vengano! Bacio8
Li ho appena visti da fabiola e devo dire che li trovo davvero gustosissimo un secondo che soddisfa tutti!!bacioni,Imma
RispondiEliminaGrazie Imma!
RispondiElimina