La ricetta delle classiche ciambellette laziali oggi riproposta al vino rosso. Questa volta con parte dell’impasto ho fatto dei torcetti al pistacchio di Bronte. Biscotti nati per essere gustati a fine pasto, ma sono ottimi in ogni momento della giornata. Divertitevi a prepararli anche nella forma tradizionale che, rimane la più diffusa, ma anche la mia preferita.
Ingredienti
(come dose ho usato un bicchiere da 200 ml)
1 bicchiere di vino rosso (o bianco)
1 bicchiere di olio e.v.o delicato
1 bicchiere di zucchero (il mio di canna sottile bio)
1 cucchiaio di semi di anice tritati
1 cucchiaio di cacao amaro
farina 0 bio q.b
una presa di sale
Per la superficie
zucchero di canna
pistacchi di Bronte (o mandorle) q.b
Procedimento
Versate e mescolate i liquidi in una ciotola, aggiungete i semi di anice lo zucchero e il sale. Setacciate il cacao e la farina. Versate la farina necessaria nella ciotola dei liquidi, fino a raggiungere una consistenza poco più morbida di una frolla (senza lavorarla troppo). Fate una palla, posizionatela in una ciotola e coprite con la pellicola trasparente. Fate riposare l’impasto per almeno 2 ore in frigo (io lo lascio 4-5 ore).
Tagliate dei piccoli pezzetti di impasto, fate dei rotolini e attorcigliateli su se stessi per formare i torcetti o chiudeteli a ciambella. Passate i biscotti nello zucchero (il mio di canna sottile), facendolo aderire bene da un solo lato. Infornate a 190°C per circa 20 minuti per le ciambelline, 2-3 minuti in più per i torcertti (dipende dalla grandezza, devono essere croccanti). La ricetta originale prevede la cottura nel forno a legna, ma va bene anche nel forno di casa dove ognuno si regola con il proprio.
Proprio buoni e sicuramente dal profumo inebriante!
RispondiEliminache belli...di certo deliziosi!
RispondiEliminaSono bellissime!Si presentano davvero bene...
RispondiEliminaMamma miaaaaa... li adoroooo! Sono i miei preferiti, soprattutto con un po' di frutta secca tritata finemente (mandorle, noci...) anche all'interno. Con i pistacchi immagino siano fototonoci!
RispondiEliminaBell'idea anche il cacao!!! Grazie Sara :)
Oh Sara...quanto sono belli!!! Le ciambelline al vino sono uno dei miei dolci preferiti :-) Tu li hai fatti meravigliosamente e quella forma a torcetto è fantastica!! Un abbraccio, Mary
RispondiEliminaio le ho provate in una versione simile al vino bianco però...devo assolutamente provare anche queste!
RispondiEliminauhmmm.che meraviglia con quello zucchero semolato..
RispondiEliminaBuona notte!!
Inco
O_O stupendi Sara!!!!! Buon we
RispondiEliminaciao, che buoni questi torcetti, sono il tipo di biscotto che "uno tira l'altro", davvero deliziosi e belli da vedere.
RispondiEliminabaci baci
sono meravigliose!!! complimenti
RispondiEliminali adoro e li faccio spessissimo, bellissima l'idea dell avariante treccine ai pistacchi!
RispondiEliminabaci
Alice