Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post

Pumpkin pie (Torta di zucca)



Happy Halloween!!!


La torta di zucca è un dolce da dessert tradizionale del  Nord America, da gustare tutto l’anno ma soprattutto per il giorno del Ringraziamento.
Il 31 di ottobre si usa travestirsi per andare a bussare alle porte dei vicini di casa e portare dei dolcini ai bambini (dolcetto scherzetto?) La ricetta che vi propongo è con la base di pasta frolla con il burro ma per una frolla più leggera vi suggerisco la mia all'olio e.v.o.


Pumpkin pie (Torta di Zucca)
Per la frolla
250 g di farina
125 g di burro
125 g di zucchero
1 uovo + un tuorlo
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale

Per la farcia
250 g  di crema di formaggio fresco (tipo philadelphia)
600 g di zucca cotta a vapore e frullata          
100 g di zucchero di canna
1/4 di cucchiaino di sale
1 uovo più 2 tuorli d'uovo leggermente sbattuto
50 g di burro fuso
1 bustina di vaniglia
1/2 cucchiaino di cannella
1/4 di cucchiaino di zenzero     
1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
un pizzico di noce moscata


Procedimento
Fate la frolla con lo stesso procedimento delle crostate, stendetela nella teglia alzando i bordi, copritela con l’alluminio, mettete sopra i legumi secchi e cuocetela in forno a 170°C  per 10 minuti, togliete i legumi e l'alluminio, rimettetela in forno per altri 10 minuti.

Per il ripieno
In una capiente ciotola, mescolate con una frusta la crema di formaggio, aggiungete la zucca ben scolata e frullata, lo zucchero, il sale, ottenuto un composto fluido, unite le uova sbattute e il burro fuso. Infine aggiungere le spezie e mescolate ancora. Versate il composto nella teglia con la base precedentemente cotta (si può anche non decorare e guarnire con ciuffi di panna al momento di servire), fare cuocere a forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa. Lasciatela freddare prima di servire.