Torta salata con peperoni e patate




Capita spesso di avere a tavola dei commensali vegani. Questa torta salata è stata pensata per loro e non solo, gli ingredienti utilizzati si prestano bene a questa preparazione senza uova e latticini, che oltretutto quest'ultimi sono alimenti da limitare in caso di colesterolo alto. 


Ingredienti
(per uno stampo di 28-30 cm.)

Per la brisè all’olio e.v.o
250 di di farina tipo 1 (o farina 0)
50 g di olio e.v.o 
120 g di vino bianco freddo
5 g di lievito in polvere per salati
1 cucchiaino di sale

Per la farcia
3 peperoni (grandi) 
300 g di patate
1 spicchio di aglio
olio e.v.o
sale 
pepe

Procedimento

Per la brisè: mettete in un robot da cucina (va bene anche a mano), la farina e il lievito setacciati, il sale e l’olio, il vino e lavorate fino a quando l’impasto si stacca dalla ciotola e formerà una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Lessate le patate in acqua fredda, fatele raffreddare del tutto e  tagliatele a fette.
Lavate i peperoni, privateli dai filamenti interni e tagliateli a piccoli listarelli. In una padella fate cuocere i peperoni con l’aglio e un pò di olio, lasciateli leggermente croccanti.

Riscaldate il forno a 180°C. Intanto spennellate con olio lo stampo e stendete in uno strato sottile la brisè, foderate lo stampo alzando i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Distribuite nella base uno strato di fette di patate lesse e uno strato di peperoni. Infornate per 30-40 minuti circa o fino a doratura (regolatevi con il vostro forno).






1 commento:

  1. Adoro queste torte salate in estate; bella e gustosa con i peperoni!

    RispondiElimina