Qualche tempo fa ho acquistato una confezione di farina d’avena, per farne dei biscotti, ma visto l’abbondante varietà di frutta che offre la stagione, ho pensato di realizzare qualcosa di più fresco e anche più goloso; il risultato mi ha dato ragione, sono venute delle deliziose tortine.
L’avena è un cereale con molte proprietà benefiche: è ricco di proteine, sali minerali (ferro, fosforo, potassio e zinco), vitamine (principalmente B1 e PP), oltretutto aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, una ragione in più per introdurlo nella nostra alimentazione.
Ingredienti
per 16 stampi da muffins (oppure uno da torta)
185 g di farina di avena
125 g di zucchero di canna chiaro
150 g di yogurt greco (0% grassi)
60 ml di olio delicato
3 uova bio
5 pesche noci (medio/piccole)
scorza di limone (non trattato)
8 g di lievito per dolci
una presa di sale
Procedimento
Lavate bene le pesche noci, tagliatene tre a cubetti e due a fettine, tenetele da parte.
Montate le uova a spuma con lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata.
Amalgamate al composto lo yogurt. Versate un pò alla volta la farina di avena e lievito setacciati con movimenti dal basso verso l’alto, alternando con l’olio ed eliminando eventuali grumi.
Aggiungete al composto i cubetti di pesche noci e riempite una teglia da muffins con i relativi pirottini di carta. Decorate ogni tortina con due fettine di pesca noce spolverate leggermente di zucchero e infornate a forno (statico) caldo a 180°C per 30-35 minuti circa (regolatevi con il vostro forno) con prova stecchino.
Nota
Le pesche noci si possono sostituire con: pesche, albicocche, prugne, pere, mele, ananas… oppure possiamo sostituire la frutta fresca con quella secca o gocce di cioccolato.
sììì anch'io ho un pacco di farina di avena comprato un po' di tempo fà, speriamo con il periodo che è ...non sia invaso da ospiti :o|
RispondiEliminadevo controllare... sai che non so nemmeno che sapore abbia...
quasi quasi ti prendo la ricetta, prima però te ne rubo uno!! :D
buona giornata
Amo la farina di avena e trovo questa ricetta oltre che golosa anche molto utile potendosi adattare alla frutta che si ha al momento. Lo yogurt renderà tutto sicuramente più morbido e buono.
RispondiEliminaBellissimi e tanto golosi, oltre ad essere anche molto salutari !
RispondiEliminaLa farina d'avena è diventata un must nella mia cucina. La utilizzo spessissimo per dolcetti, torte o biscotti. I muffin li ho provati in versione autunnale, piena di nocciole e mele. Mi manca la versione estiva e questa dei muffin con le pesche mi pare una gran bella idea :)
RispondiEliminaMai usata la farina di avena devo provare...
RispondiEliminai muffin sono molto golosi ed invitanti... praticamente sarei capace di mangiarli tutti.
Bacio :)
Volevo provare questa ricetta molto invitante ma non vengono specificati i gradi del forno grazie
RispondiEliminaVolevo provare questa ricetta molto invitante ma non vengono specificati i gradi del forno grazie
RispondiEliminaCiao Anna, 180°C a forno statico, se metti il ventilato ricordati di diminuire il tempo di cottura. Grazie a te!
Elimina