Torta di farro e mele allo yogurt… senza burro e lattosio



Esperimenti in cucina… Questa è la torta di mele più buona che abbia mai mangiato, sarà il mix delle due farine, sarà perchè è più alta (a dire il vero lo stampo era un pò troppo preciso, ho rischiato la fuoriuscita… mi è andata bene!), ma la combinazione degli ingredienti l’ha resa particolarmente speciale e direi anche bella. Vi invito a provarla anche nella versione più bassa utilizzando uno stampo appena più grande del mio… Senza dubbio da rifare!



Ingredienti
110 g di farina di farro bio
40 g di farina di riso bio
120 g di zucchero di canna chiaro bio
50 g di noci
2 uova bio
50 g di olio di riso (oppure olio e.v.o delicato)
125 g di yogurt di soia (oppure vaccino se non ci sono intolleranze)
3 mele
1 limone
5 g di lievito
una punta di cucchiaino di cannella (oppure scorza di agrumi non trattata)
una presa di sale

Procedimento
Sbucciate le mele, tagliate alcune fette per la superficie ed il resto a pezzetti, mettetele a bagno in acqua e limone. Ungete e infarinate lo stampo o ricopritelo di carta forno, oppure ungete e infarinate solo il bordo dopo aver posizionato, nella base di uno stampo a cerniera aperto, un foglio di carta forno, una volta chiuso la carta eccedente rimarrà fuori dallo stampo (come foto).


Intanto montate con uno sbattitore elettrico, lo zucchero, il sale e un uovo alla volta, fino a renderli gonfi e spumosi, aggiungete la cannella, l’olio e lo yogurt. Incorporate con una frusta a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, le farine e il lievito setacciati un pò alla volta e amalgamando bene il tutto.

Sgocciolate bene i pezzetti di mele dall’acqua e incorporatele nel composto, aggiungete le noci spezzettate e versate nello stampo, livellate e decorate con le fette di mela e alcuni gherigli di noci.
Infornate in modalità ventilata, forno preriscaldato a180°C per 60-65 minuti circa (regolatevi con il vostro forno) con prova stecchino.

Note
Io ho utilizzato uno stampo a cerniera di 18 cm x 7 cm, per una torta alta.
Per una torta più bassa si può utilizzare uno stampo di 20-22 cm.

Le noci ci stanno egregiamente, ma secondo esigenze e gusti, si possono sostituire con pinoli tostati o uvetta, ma è ottima anche senza.



25 commenti:

  1. Le torte di mele sono la mia passione in assoluta e poi amo il farro quindi non posso non provarla subito!!Questo weekend sarà mia!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io amo il farro, viene tutto più buono... Grazie Imma!

      Elimina
  2. secondo noi più alta è perfetta...da tuffarsi!

    RispondiElimina
  3. Secondo me è MERAVIGLIOSA!! Ho tutto l'occorrente...non mi resta che provarla, così accontento il vegano di casa oltre a tutti noi!!! Sei una garanzia Sara!! Baci, Mary

    RispondiElimina
  4. Interessantissima questa ricetta.. dal mix di farine.. all'uso di yogurt al posto del burro.. Deve essere deliziosa.. smack e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  5. alla faccia degli esperimenti...quando provo a farli io vengono solo disastri...il tuo è venuto una torta buonissima, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono solo stata fortunata :D
      Un abbraccio anche a te Silvia :)

      Elimina
  6. sei sempre avanti Sara, magnifica questa torta!!! :P

    RispondiElimina
  7. già se leggo torta di mele, mi conquisti..
    se poi mi dici che è la più buona.. che faccio non la provo? stupenda!
    bravissima

    RispondiElimina
  8. Anche a me, nelle ultime settimane, è presa una voglia irrefrenabile di torta di mele. Devo sempre ingegnarmi per evitare il burro (che adoro ma che, ultimamente, mi è stato categoricamente proibito) nell'impasto. Ma ho scoperto che si possono realizzare magnifici dolci sostituendolo con ingredienti più sani e leggeri.Proprio come hai fatto tu, Sara. Questa torta è straordinaria e sarà la prossima torta di mele che sarà divorata in casa mia :)
    Un caro saluto e buona serata!
    Maria Grazia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E già, sono sani, leggeri e anche buonissimi credimi Maria Grazia!
      Grazie, ciao! :)

      Elimina
  9. Favolosa! Adoro le torte di mele e mia piace scoprirne sempre delle nuove!!!! Baci

    RispondiElimina
  10. Amo le torte di mele e anche la farina di farro... la proverò di sicuro!! Ciao!

    RispondiElimina
  11. Farina di farro comprata oggi e mi chiedevo proprio come utilizzarla....sapevo di dover passare da te :-) Sei un mito!
    A presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ultimamente la compro spesso, prossimamente troverai altre ricette:
      Grazie Rosalba, troppo gentile! :)

      Elimina
  12. E puoi dirlo forte che è bella!!!...e golosa!...bell'idea la farina di riso e di farro insieme...dev'essere ottima!

    RispondiElimina
  13. che bontà ragazzi!!
    Bellissima.
    brava!!
    Un caro saluto.
    Inco

    RispondiElimina

CONTENUTI E FOTO SONO COPERTI DA COPYRIGHT ©