Oggi ho una chicca da presentarvi “La pasta brisèe all’olio evo” eccola qui... che dire per descrivere la sua bontà... è leggera e morbida allo stesso tempo, e soprattutto con il pochissimo grasso vegetale è più sana della classica con burro, insomma per me che non amo molto il burro è perfetta. Provatela con questa quiche con un abbinamento di gusti favolosi... vi piacerà senz’altro... buona giornata!!!
Quiche con speck e scamorza
© Brisèe all’olio evo
Ingradienti
Per la pasta brisèe all’olio evo
250 di farina 00
1 albume*
50 g di olio evo
100 ml di vino bianco freddo
5 g di lievito in polvere per salati
sale
Per la quiche
150 g di speck affumicato a fette sottili
150 g di scamorza tagliata a dadini
2 uova (io ho messo anche il tuorlo avanzato dalla brisèe)
150 g di panna
noce moscata
sale
Procedimento
Mescolare la farina insieme a tutti gli ingredienti sopra elencate per la brisèe (io ho usato la planetaria), impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, avvolgetela nella pellicola, mettetela in frigorifero e fatela riposare per almeno 30 minuti. Stendete la pasta in una teglia da crostata e bucherellatela con i rebbi della forchetta.
Distribuite nella base di pasta, il formaggio tagliato a cubetti e lo speck. Sbattete le uova con la panna e condite con sale pepe e noce moscata, versatelo nella tortiera e infornate a 180°C per 35 minuti.
Nota
*Se si è intolleranti all'uovo, sostituire l'albume con 20 g il vino.
Buongiorno cara Sara, questo Quiche è spettacolare chissà che buono poi deve essere leggero se fatto con olio, lo devo provare!!
RispondiEliminaun bacione
buona domenica Anna
ciao Sara, felice giorno!! questo Quiche e' bello da guardare ma sara' ancora piu' buono mangiarlo!!ihihi!!
RispondiEliminaun bacione e buona domenica!! :)
Sara che bella questa brise leggera! mi segno la ricetta :-) e anche il ripieno non è uno scherzo :-) buona domenica Ely
RispondiElimina@Anna... è leggerissima, grazie*-*
RispondiElimina@nanussa... grazie *-*
@Ely... sono onorata grazie *-*
Ciao Sara, bellissime foto per una ricetta molto golosa.
RispondiEliminaMi sono segnata la ricetta della pasta.
Buona domenica e spero con il sole.
Qui piove ancora.
Baci Baci
Confesso che, e me ne vergogno tanto, non ho mai fatto la pasta brisè in casa. La tua sembra perfetta, leggerissima, grazie per averla pubblicata, la proverò presto. Ciao e buona domenica
RispondiEliminacomplimenti per la pasta io uso la brisè all'olio anche per il dolce
RispondiEliminaCiao, volevo ringraziarti per le tue parole,sei molto gentile, grazie! Colgo l'occasione per complimentarmi per questa ricetta, io adoro lo speck e questa brisèè con olio e albume mi incuriosisce,salvo subito il link della ricetta, grazie ancora...
RispondiElimina@Fabipasticcio... grazie *-*
RispondiElimina@Ylenia... te la consiglio *-*
@Gunther... certamente, la prossima che posterò sarà dolce... grazie della visita *-*
@nel cuore dei sapori... grazie a te cara *-*
Copio subito la ricetta. Grazie
RispondiEliminabellisima idea la brisee con l'olio evo, poi lo speck la scamorza uauuu complimenti!!
RispondiEliminabaci baci
che delizia, adoro le torte quiche!!!!
RispondiElimina@natalia... grazie *-*
RispondiElimina@gabri... grazie *-*
@barchetta... grazie *-*
Perfetta e molto ghiotta questa torta salata; brava Sara, e grazie della bella ricetta, bacioni!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuonissima davvero questa quiche!!!...speck e scamorza....mmmmmmmhhhhh!!!
RispondiEliminama che meraviglia il tuo blog Sara! grazie per essere passata a trovarmi, un abbraccio!
RispondiEliminaDue sole parole: MITICA SARA! Anch'io come te preferisco l'olio al burro...anche se non sempre è possibile sostituire quest'ultimo...
RispondiEliminaLa brisée all'olio è una vera e propria chicca cara!
Bravissima
bacioni e buon inizio settimana ^_^
mi piacciono un sacco le quiche, grazie per questa ricetta fantastica!
RispondiEliminapOTREI FARE PAZZIE PER UNA FETTINA, non mi piace il cioccoalto, amo poco i dolci, ma il salto mi fa imapzzire
RispondiEliminaadoro la quiche, semplice da cucinare e spendibile in ogni occasione!
RispondiEliminaSe ti va segui il mio blog! :D
Ma che bella quiche! Davvero una chicca, complimenti :-)
RispondiEliminaAmo le quiche! Favolosa direi! ;D A prestooooo!
RispondiEliminache bella! e dev'essere saporitissima visti gli ingredienti:)
RispondiEliminaPiù che una quiche direi una visione!!!Smack!
RispondiEliminaChe meravigliosa idea la brisè con l'olio, molto particolare, da provare. La quiche è stupenda, complimenti per la scelta degli ingredienti, tutti "azzeccatissimi" per me! Baci carissima. Deborah
RispondiEliminaGrazie a tutti amici... un abbraccio di cuore *-*
RispondiEliminaCiao carissima, che meraviglia mamma mia!
RispondiEliminaComplimenti sei bravissima!
P.S.prelevato il tuo bellissimo banner, come mai non hai il codice?
Buona serata baci.