Ingredienti
250 g di stracchino
150 g di speck
600 g di besciamella
150 g di parmigiano
2 cespi di radicchio
1 scalogno
1 bicchiere di vino bianco
olio, sale e pepe qb
Per la pasta
300 g di farina
3 uova bio
un pizzico di sale
Procedimento
Io impasto prima gli ingredienti in una ciotola per poi versare il tutto sulla spianatoia infarinata e continuare li a lavorarla (si sporca di meno). Fate una pasta liscia ed omogenea, se l’impasto è troppo morbido aggiungete farina, se troppo duro un pò d’acqua (dipende dalla grandezza delle uova), formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fatela riposare per circa 1 ora a temperatura ambiente. Stendete la pasta sottile, con la macchinetta per la pasta o con il mattarello. Fatela asciugare e tagliate a rettangoli. Lessate i rettangoli così preparati in abbondante acqua salata con un cucchiaio d’olio, sgocciolateli e stendeteli su un canovaccio.
Per la besciamella
60 g di burro
60 g di farina
600 ml di latte
sale, pepe e un pizzico di noce moscata
Procedimento
In una casseruola fate sciogliere il burro a fuoco moderato, senza farlo colorire, aggiungete la farina, mescolate con cura per evitare che si formino grumi, aggiungete a filo il latte bollente, il sale, il pepe e la noce moscata, mescolate di continuo facendo bollire a fuoco basso (assicuratevi che non si attacchi sul fondo), quando avrà assunto la consistenza di una crema spegnete il fuoco. A questo punto mettete dentro lo stracchino e amalgamate il tutto.
Per la salsa al radicchio
Fate appassire in una padella uno scalogno tritato sottilmente, aggiungete lo speck tagliato a listarelli, fate cuocere per qualche minuto, aggiungete il radicchio lavato e tagliato a julienne, cuocete per 10 minuti circa, sfumare con il vino, completate la cottura facendo assorbire un pò il liquido. Unite la salsa di radicchio alla besciamella mescolando in modo uniforme.
Procedimento
In una teglia mettete uno strato di besciamella al radicchio e uno strato di lasagne, rimettete sopra un’altro strato di besciamella al radicchio e una bella spolverata di parmigiano, continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti, finite con abbondante parmigiano. Infornate a 200°C per 30 minuti. Impiattate e servite.
Umhh buonissime!!
RispondiEliminaCiao Sara questa lasagna è proprio invitante ^_*
RispondiEliminaMi aggiungo ai sostenitori se ti và passa da me!!
Ciao a presto Anna
ciao sara, queste lasagne le proverò perchè adoro lo stracchino e lo speck insieme! proprio buone!
RispondiEliminaVale
Buoooonaaaa!
RispondiEliminaVisto che ho fatto un saltino?
Basta, mi arrendo! :-D
RispondiEliminaAggiungo il tuo blog ai miei preferiti, così non ti perdo più di vista ;-)
Lucia... Mi sembra un'ottima idea tesoro!!! Grazie!
RispondiElimina